Bombus terrestris Linnaeus, 1758

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Hymenoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Apidae Latreille, 1802
Genere: Bombus Latreille, 1802
Italiano: Bombo terrestre
English: Buff-tailed bumblebee, Large earth bumblebee
Français: Bourdon terrestr
Deutsch: Dunkle Erdhummel
Español: Abejorro común
Descrizione
L'operaia si caratterizza per la colorazione bianca dell'ultimo segmento dell'addome, mentre nella regina è di colore giallo-arancio; ha un corpo peloso e tozzo, grazie al quale è capace di trasportare grandi quantità di polline. Ha 3 paia di zampe, di cui quelle anteriori più aerodinamiche. Di carattere molto mite, punge solamente se costretto. La regina misura 2–2,7 cm, mentre le operaie 1½–2 cm. La regina esce dall'ibernazione all'inizio dell'anno, tuttavia in zone in cui l'inverno è più mite invece di rimanere ibernate, si alimentano di fiori di edera. Fa il nido e depone le uova da cui nascono le operaie, che la aiuteranno a costruire la colonia velocemente, mentre la regina continua a deporre le uova. Le regine vivono fino a 1 anno, le operaie qualche settimana. In Italia sono stati condotti studi sull’utilizzo di Bombus terrestris nella lotta biologica alla muffa grigia della fragola. Il bombo si nutre di nettare e polline preso dai fiori. I maschi, che raggiungono la maturità sessuale entro alcune settimane, nascono a fine estate insieme alle nuove regine, in seguito lasciano la colonia per accoppiarsi, per morire poco dopo. Nel mentre le giovani regine trovano un luogo dove ibernarsi.
Diffusione
Sono diffusi per tutta l'Europa. Vivono in aperta campagna con piante angiosperme.
![]() |
Data: 12/03/1985
Emissione: Insetti Stato: United Kingdom |
---|
![]() |
Data: 30/03/1996
Emissione: Insetti - 150esimo anniversario della fondazione dell'Istituto delle Scienze Stato: Belgium |
---|
![]() |
Data: 27/07/2005
Emissione: Insetti Stato: Azerbaigian |
---|
![]() |
Data: 25/05/1978
Emissione: Api Stato: Yugoslavia |
---|
![]() |
Data: 12/04/1984
Emissione: Insetti Stato: Germany (Berlin) |
---|
![]() |
Data: 29/07/2002
Emissione: Insetti Stato: Commonwealth of Dominica |
---|
![]() |
Data: 25/06/2013
Emissione: Api Stato: Mozambique Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 12/04/1995
Emissione: Protezione della natura - Insetti Stato: Czech Republic |
---|
![]() |
Data: 05/09/2007
Emissione: Protezione della natura - Le montagne carpatiche Stato: Czech Republic Nota: Presente nel bordo del foglietto |
---|
![]() |
Data: 03/04/1998
Emissione: 90esimo anno della fondazione degli Scout Stato: Central African Republic Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/02/1980
Emissione: Insetti Stato: Mongolia |
---|
![]() |
Data: 01/12/1954
Emissione: Pro infanzia Stato: Switzerland |
---|
![]() |
Data: 08/09/2008
Emissione: Insetti Stato: Jersey |
---|
![]() |
Data: 20/09/2005
Emissione: Insetti Stato: Germany ESJ Post Jessen (Private Post) |
---|
![]() |
Data: 21/08/2017
Emissione: Orchidee e insetti Stato: Solomon Islands Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. - La pianta è una Cymbidium Clarisse |
---|
![]() |
Data: 17/07/2018
Emissione: Le api Stato: Central African Republic |
---|
![]() |
Data: 04/02/2020
Emissione: Insetti - Api Stato: St. Thomas and Prince Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 04/02/2020
Emissione: Insetti - Api Stato: St. Thomas and Prince Nota: Presente nel foglietto |
---|
![]() |
Data: 01/10/2014
Emissione: Le api Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 28/08/2019
Emissione: Le Api Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 12/11/2018
Emissione: Le api Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi e una vignetta |
---|
![]() |
Data: 12/11/2018
Emissione: Le api Stato: Guinea-Bissau |
---|
![]() |
Data: 30/04/2019
Emissione: Insetti - Api Stato: Maldives Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 26/03/2020
Emissione: Api Stato: Liberia Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|